Cerca |
Casa La Querce |
Tag: Casa La Querce ||||||||||||||||||||
![]() Cucina: Pesce fresco Indirizzo: Via La Querce, 47 Montemurlo Tel: 0574.684070 Chiusura: Lunedì Il Ristorante Casa La Querce si trova a Montemurlo, immerso in un bellissimo parco di quaranta ettari sede della scuola di equitazione omonima.
Il Wine Bar e' situato nel cuore dell'antico cascinale del '500, in estate si puo' stare nell'ampia ed elegante veranda che si affaccia sul giardino, in un ambiente suggestivo ed emozionante immerso nel verde. La cucina dei sapori mediterranei unisce la migliore tradizione con raffinate proposte innovative, il pesce esclusivamente fresco proveniente dalla Sicilia è cucinato da uno dei migliori chef d’Italia.
Toscano doc, dopo aver iniziato la sua attività in Italia ha fatto numerose esperienze all’estero : Londra , New York, Los Angeles, San Francisco, riuscendo sempre a proporre una cucina originale e innovativa nel rispetto delle tradizioni locali e seguendo il suo particolare talento creativo con intelligenza e metodo. Ottimi abbinamenti di vino sono assicurati da Giuseppe Di Matteo, patron e sommelier professionista.
La cantina comprende vini tipici del territorio oltre ad etichette di ogni altra regione d’Italiae ad un’ampia disponibilità di vino internazionale che soddisfa la curiosità di assaggiare le migliori produzioni Il servizio è molto gentile ed elegante. Il menù è dinamico e variegato. Legato sempre alle stagioni e al territorio oltre che ad una vocazione marinara dettata dalle origini siciliane del proprietario. Antipasti di terraSformatino di carciofi con fonduta di pecorino Insalatina calda di riso selvatico con olive nostraline e arancia con olio all'acciuga Trippa e centopelli in tegame con porri Millefoglie di fillo e foie gras con riduzione al balsamico e zucchien trifolate al timo Antipasti di mare Gran crudo di crostacei tartare Sarde a beccafico(Palermo) Totanetti in umido concapperi di Pantelleria Scampetti al guazzetto di annellini contartufo Primi di terra Gnocchi di zucca gialla con salsa di parmigiano Risotto al pesto di cavolo nero avvantagiato e chicci di melagrana con scaglie di Gran Sardo Panciotti ai pistacchi di Bronte e ricotta di pecora con salsa allo zafferano Primi di mare Risotto al nero di seppia Spaghetti alla chitarra con ricci di mare e tartufo scorzone Calamarata di Gragnano con cicale di mare e basilico Paccheri di Gragnano con tonno pomodorini mentuccia e melanzane Secondi di terra Filetto di maiale in crsta di Anduja e pistacchi Carre' d'agnelo cotto in trasparenza con carciofi Tagliata di manzo al pepe di Szechuan con bietole saltate alle mandorle Secondi di mare Pescato del giorno Tonno al pepe aromatico e patate a biscotto Catalana di crostacei Frittura di confetti di mare Giovedi' Menù di solo pesce Sabato sera Menù di sola brace |
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
Guarda dove siamo! |
Visite: 2094
Clicca su Mi piace, Posta su Twitter o Condividi sui Social Media



E' stata una merenda piacevolissima. Poi il posto ha una marcia in più: immerso nel verde con il maneggio di cavalli al lato. Bellissimo.
Si merita il massimo punteggio.

Certo non è proprio economico, 50-60€ a testa per una cena di 3-4 portate, ma la qualità va pagata, soprattutto a tavola. Fantastici i crudi, una verà specialità.
Belli e buoni anche i dolci, segnalo un cono gelato artiginale servito come dessert che è la fine del mondo. Il propriatario, siciliano doc, confermo è veramente simpatico.
Vota ora:
![]() |
|